Tutte le risposte alle vostre domande
Informazioni generali sui nostri servizi
Chiunque può noleggiare i nostri veicoli, indipendentemente dalle proprie esigenze di viaggio o di trasporto.
In questa sezione troverai tutto ciò che viene richiesto per poter effettuare il noleggio, incluse le informazioni necessarie sui documenti, i requisiti e i termini di attivazione.
Se non hai trovato risposte a ciò che ti interessa o hai domande specifiche sul processo di noleggio, non esitare a contattarci.
Il nostro team sarà lieto di assisterti e fornirti tutte le informazioni di cui hai bisogno per rendere la tua esperienza il più semplice e piacevole possibile!
Come funziona il nostro noleggio a breve termine?
Il noleggio a breve termine può avere una durata da un giorno a un massimo di 30 giorni.
Nella pratica del noleggio ci sono due soggetti coinvolti: il noleggiatore o società noleggiante, e l'utilizzatore o locatario.
Il noleggiatore mette a disposizione un veicolo, adibito a noleggio come dimostrato sul libretto di circolazione, all'utilizzatore, il quale per tutta la durata del noleggio sarà considerato come la persona che ha il permesso di utilizzare il veicolo non di sua proprietà, grazie a un permesso scritto e concordato con il proprietario del veicolo stesso, ossia un contratto o accordo proposto dalla società noleggiante e firmato da entrambi le parti.
Cosa comprendono le tariffe?
Le nostre tariffe sono comprensive di:
- Iva
- assicurazione
- guidatori illimitati
- pneumatici termici
Il costo del noleggio varia in base alla tipologia di veicolo richiesto, ai giorni di utilizzo e ai chilometri preventivati.
Cosa contiene il contratto di noleggio?
Il contratto, firmato da entrambi le parti, contiene una serie di linee guida che vanno a specificare i comportamenti da seguire per ogni aspetto e avvenimento durante l'utilizzo del veicolo noleggiato.
Nel contratto sono presentate anche le condizioni del veicolo al momento della consegna e riconsegna, come lo stato della carrozzeria, dei chilometri e del serbatoio carburante, che vengono attentamente aggiornate prima dell'inizio di un nuovo noleggio.
Che tipo di garanzia viene richiesta?
Per poter noleggiare è necessaria una cauzione.
Accettiamo due metodi di deposito cauzionale:
- tramite carta di credito (Mastercard e Visa)
- oppure tramite deposito in contanti di 500,00 €.
Il deposito è obbligatorio.
Quali documenti servono per noleggiare?
I documenti obbligatori per i cittadini residenti in Italia sono:
- Carta di identità con indirizzo di residenza aggiornato
- Patente
I documenti obbligatori per i cittadini
residenti nell'Unione Europea sono:
- Documento di identità con indirizzo di residenza aggiornato
- Patente rilasciata da uno Stato membro dell'Unione Europea.
I documenti obbligatori per i cittadini
non residenti
nell'Unione Europea sono:
- Passaporto con indirizzo di residenza aggiornato
- Traduzione giurata della patente nella lingua italiana.
Come funziona la consegna e riconsegna del veicolo?
Al momento della consegna del veicolo e della firma del contratto di noleggio, vengono elencate e accertate insieme al noleggiatore le condizioni del veicolo:
- chilometri attuali
- eventuali danni alla carrozzeria
- lo stato del serbatoio carburante
- pulizia interna ed esterna
Alla riconsegna del veicolo vengono ricontrollati gli aspetti appena elencati per constatare i chilometri effettivamente percorsi, lo stato della carrozzeria, della pulizia e del serbatoio carburante.
Nel rispetto di chi utilizzerà il veicolo successivamente, invitiamo a riconsegnare il veicolo nelle condizioni come al momento della consegna.